Processing math: 100%
Skip to main content
Library homepage
 

Text Color

Text Size

 

Margin Size

 

Font Type

Enable Dyslexic Font
Humanities LibreTexts

1.10: Il gerundio

( \newcommand{\kernel}{\mathrm{null}\,}\)

Il gerundio è un modo verbale indefinito che ha soltanto due tempi: il gerundio presente (o semplice) e il gerundio passato (o composto); il gerundio passato si forma con il gerundio dell’ausiliare + il participio passato del verbo:

presente : andando, scrivendo, dormendo

passato : essendo andato, avendo scritto, avendo dormito

Il gerundio presente si usa spesso anche nel la perifrasi stare + gerundio .

Sto pensando a te.

In alcuni casi il gerundio ha perso la sua natura verbale ed è diventato un nome

Crescendo (= didascalia musicale che indica il graduale aumento d’intensità dall’uno all’altro suono di un passo musicale) .

Calando (= didascalia musicale che equivale a ‘diminuendo’).

Nell’uso comune, il gerundio passato è raro e limitato alla lingua scritta, e di solito è sostituito da proposizioni coordinate e subordinate esplicite .

S. Brin e L. Page vi esercitano i due terzi dei diritti di voto, pur avendo conservato

(= anche se hanno conservato) non più del 15% del capitale («Corriere della Sera»).

Completa le frasi con la forma stare + gerundio usando i verbi elencati in ordine sparso .

fare (x4)leggeregiocare – navigareuscire – andare

mettere – guardare prenotare – chiudere – inizia re

scendere – ascoltareparlare – finire

  1. Stefano _ ______ di casa.
  2. La signora Franca _______ le pulizie.
  3. Mirko _______ la TV.
  4. Lucia e il nonno _______ la favola della “Bella e la Bestia”.
  5. Rispondi tu al telefono? Io _______ la doccia e non posso rispondere.
  6. Andrea e Alberto _______ alla playstation.
  7. Noi _______ a trovare i nonni che non vediamo spesso.
  8. I turisti _______ una foto davanti al Colosseo.
  9. Maria non può sentirti: _______ la musica con le cuffie.
  10. Carlo è al telefono da più di un’ora: ma con chi _______ ?
  11. Marco _______ la finestra perché ha freddo.
  12. Marina _______ la torta nel forno.

Domenico Modugno, “Vecchio frac”, 1955

È giunta mezzanotte

Si spengono i rumori,

Si spegne anche l’insegna

Di quell’ultimo caffè.

Le strade son deserte

Deserte e silenziose,

Un’ ultima carrozza

____________________ se ne va.

Il fiume scorre lento

____________________ sotto i ponti

La luna splende in cielo

Dorme tutta la città

Solo va u n uomo in frac.

Ha il cilindro per cappello

Due diamanti per gemelli

Un bastone di cristallo

La gardenia nell’occhiello

E sul candido gilet,

Un papillon,

Un papillon di seta blu.

S’avvicina lentamente

Con incedere elegante

Ha l’aspetto trasognato

Malinconico ed assente

E non si sa da dove vien

dove va, chi mai sarà

Quell’uomo in frac .

Bon nuit , bon nuit ,

Bon nuit , bon nuit , b uona notte,

Va ____________________ ad ogni cosa

Ai fanali illuminati

Ad un gatto innamorato

Che randagio se ne va.

È giunta ormai l’aurora ,

Si spengono i fanali

Si sveglia a poco a poco

Tutta quanta la città.

La luna si è incantata

Sorpresa e impallidita

Pian piano ____________________

nel cielo sparirà.

Sbadiglia una finestra

Sul fiume silenzioso

E nella luce bianca

____________________ se ne van

Un cilindro , u n fiore e un frac .

____________________ dolcemente

E ____________________ cullare

Se ne scende lentamente

Sotto i ponti verso il mare

Verso il mare se ne va.

Chi mai sarà, chi mai sarà

Quell’uomo in frac .

Adieu , adieu , adieu , adieu ,

Addio al mondo

Ai ricordi del passato

Ad un sogno mai sognato

Ad un attimo d’amore

Che mai più r itornerà.


This page titled 1.10: Il gerundio is shared under a CC BY-NC 4.0 license and was authored, remixed, and/or curated by Caterina Pieri (Oakland University) .

Support Center

How can we help?