Loading [MathJax]/extensions/mml2jax.js
Skip to main content
Library homepage
 

Text Color

Text Size

 

Margin Size

 

Font Type

Enable Dyslexic Font
Humanities LibreTexts

Search

  • Filter Results
  • Location
  • Classification
    • Article type
    • Author
    • Cover Page
    • License
    • Show TOC
    • Transcluded
    • PrintOptions
    • Number of Print Columns
    • beeline
    • OER program or Publisher
    • Autonumber Section Headings
    • License Version
    • Print CSS
  • Include attachments
Searching in
About 69 results
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_IV_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.10%3A_Il_gerundio
    Il gerundio è un modo verbale indefinito che ha soltanto due tempi: il gerundio presente (o semplice) e il gerundio passato (o composto); il gerundio passato si forma con il gerundio dell’ausiliare + ...Il gerundio è un modo verbale indefinito che ha soltanto due tempi: il gerundio presente (o semplice) e il gerundio passato (o composto); il gerundio passato si forma con il gerundio dell’ausiliare + il participio passato del verbo: Nell’uso comune, il gerundio passato è raro e limitato alla lingua scritta, e di solito è sostituito da proposizioni coordinate e subordinate esplicite . Lucia e il nonno _______ la favola della “Bella e la Bestia”.
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_IV_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.06%3A_Gli_usi_dellarticolo_determinativo
    Si usa anche con la preposizione “in” se il paese è accompagnato da un aggettivo o fa parte del nome stesso. Si usa davanti a nomi geografici di fiumi, monti, laghi , ma non si usa con i nomi di città...Si usa anche con la preposizione “in” se il paese è accompagnato da un aggettivo o fa parte del nome stesso. Si usa davanti a nomi geografici di fiumi, monti, laghi , ma non si usa con i nomi di città . Al supermercato devo comprare _____ Coca-Cola , _____ patate, _____ miele, _____ spaghetti, _____ uova, _____ insalata, _____ burro e _____ spumante . ho bruciato tutti _____ tuoi jeans con _____ tuoi cd insieme (a) _____ film di Bruce Lee se ritorni da me ed è più forte di te , di te , di te
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_II_(Pieri)/02%3A_Verbs
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_II_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.07%3A_Home__La_casa
    I single cercano un’abitazione in cui è necessario sfruttare al meglio ogni singolo metro quadrato: praticità e “salvaspazio” sono le parole chiave; inoltre risultano sensibili ad uno stile di vita pi...I single cercano un’abitazione in cui è necessario sfruttare al meglio ogni singolo metro quadrato: praticità e “salvaspazio” sono le parole chiave; inoltre risultano sensibili ad uno stile di vita più sostenibile e scelgono cosa mettersi in casa in modo consapevole. Al secondo posto un altro elemento trasformabile: la parete componibile (66%) che fa da armadio e in poche mosse si trasforma in scrivania, un piccolo home office, un’area storage con mensole capienti per contenere tv e libri.
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_II_(Pieri)/01%3A_Chapters
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_II_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.14%3A_Negative_expressions__Le_espressioni_negative
    Abiti a Filadelfia? ⇒ No, non abito più a Filadelfia. Hai visitato quel museo? ⇒ No, non ho mai visitato quel museo. Non siamo andati ___ a Firenze ___ a Venezia. (neither… nor) Non fa ____ freddo in ...Abiti a Filadelfia? ⇒ No, non abito più a Filadelfia. Hai visitato quel museo? ⇒ No, non ho mai visitato quel museo. Non siamo andati ___ a Firenze ___ a Venezia. (neither… nor) Non fa ____ freddo in Sicilia, ________ d’inverno. (never, not even) Non ho voglia ___ di studiare ___ di pulire la casa. (neither… nor) Non mi piace ______ il gelato. (not even) ma non (chiedere, io) _________ a nessuno: rimani un po’. io non (capire) _________ cosa (essere) _________ quell’ombra negli occhi
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_I_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.01%3A_Pronunciation__La_pronuncia
    For instance, Italian is the official national language of San Marino (25,000 speakers), Switzerland (666,000) and Vatican City, along with some local areas of Croatia and Slovenia that have also made...For instance, Italian is the official national language of San Marino (25,000 speakers), Switzerland (666,000) and Vatican City, along with some local areas of Croatia and Slovenia that have also made it their official language.
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_I_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.04%3A_Subject_Pronouns__I_pronomi_personali
    The subject in a simple English sentence such as John runs, John is a teacher, or John was ran over by a car is the person or thing about whom the statement is made, in this case ‘John’. The subject i...The subject in a simple English sentence such as John runs, John is a teacher, or John was ran over by a car is the person or thing about whom the statement is made, in this case ‘John’. The subject is the word or phrase which controls the verb in the clause, that is to say with which the verb agrees.
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_I_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.05%3A_To_be__Essere
    A verb (from Latin verbum = word) is a word that describes an action, an occurrence, or a state of being. In English and in Italian, the basic form of a verb is the infinitive. Non is the word that we...A verb (from Latin verbum = word) is a word that describes an action, an occurrence, or a state of being. In English and in Italian, the basic form of a verb is the infinitive. Non is the word that we use to turn any verb into its negative form (e.g. Franco e Pino non sono di Milano. Tu e lei ________________ in California. Tu e Massimo non ________________ puntuali. Lasciatemi cantare con la chitarra in mano e la moviola la domenica in TV
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_I_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.16%3A_Regular_Verbs__I_verbi_regolari
    Al bar si possono trovare bevande calde come il caffè e il cappuccino, alcolici, bevande fredde, gelati, paste per la colazione e spesso anche panini o piatti freddi per il pranzo. Spesso al bar si gi...Al bar si possono trovare bevande calde come il caffè e il cappuccino, alcolici, bevande fredde, gelati, paste per la colazione e spesso anche panini o piatti freddi per il pranzo. Spesso al bar si gioca a carte, si legge il giornale mentre si beve il caffè, si fanno quattro chiacchiere con gli amici, si parla di lavoro e molti italiani amano ritrovarsi per guardare in compagnia i programmi sportivi trasmessi in diretta alla televisione, soprattutto le partite di calcio.
  • https://human.libretexts.org/Bookshelves/Languages/Italian/Italian_Language_and_Culture_I_(Pieri)/01%3A_Chapters/1.09%3A_In_class__A_lezione
    Learn some common expressions used in the context of a class. Leggete una frase a testa, per favore. (Read one sentence each, please) Come si dice “notebook” in italiano? (How do you say “notebook” in...Learn some common expressions used in the context of a class. Leggete una frase a testa, per favore. (Read one sentence each, please) Come si dice “notebook” in italiano? (How do you say “notebook” in Italian?) Participate in a dialogue with your class, similarly to this example. Per favore, aprite il libro a pagina diciassette. Ascoltate e ripetete tutti insieme, per favore: “In Italia ci sono venti regioni”

Support Center

How can we help?